Vi presentiamo CAPTHA - School of Banking & Finance
La nuova partnership con CAPTHA - School of Banking & Finance arricchisce l'offerta IFAF di percorsi dedicati al management bancario e al rapporto banca impresa.
IFAF è da oltre trent’anni un punto di riferimento in Italia per l’alta formazione in Finanza, Amministrazione e Controllo. La nostra offerta è strutturata avendo ben presenti le peculiarità dei ruoli: da un lato approfondendo e ampliando le conoscenze tecniche, dall’altro sviluppando le abilità manageriali richieste alle diverse figure.
La Faculty di IFAF è composta da manager provenienti dal mondo aziendale e della consulenza: professionisti di lunga esperienza, con una approfondita e aggiornata conoscenza delle tematiche affrontate.
Tutti i percorsi adottano una metodologia didattica fortemente operativa che consentirà ai partecipanti, attraverso simulazioni, esercitazioni e case history, di acquisire strumenti immediatamente utilizzabili nella loro attività.
La nuova partnership con CAPTHA - School of Banking & Finance arricchisce l'offerta IFAF di percorsi dedicati al management bancario e al rapporto banca impresa.
Vuoi tenerti aggiornato su agevolazioni, nuovi corsi ed articoli di approfondimento? Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai una volta al mese le nostre novità.
Come hanno reagito le imprese italiane alla crisi? Qual è la situazione attuale? Un articolo di Walter Joffrain, docente del Master in Finanza Aziendale.
Claudio Giarda, CEO di Dragonfly, ci spiega i vantaggi dell'additive manifacturing per le aziende manifatturiere. In che modo questa tecnologia impatta sulla struttura costi di un'azienda manifutteriera? Quali sono i suoi vantaggi fiscali?
Il ruolo del Controller nell'industria 4.0. A Roma l'11 maggio, a cura di Assocontroller, l'evento di aggiornamento gratuito per chi si occupa di Controllo di Gestione.